E’ universalmente condivisa l’importanza di conoscere a fondo i propri dati per estrarre informazioni e sviluppare strategie efficaci, basate su di essi
…ma la mole di dati a disposizione di ciascuna azienda è cambiata in pochi anni passando da Gb a Tb a Pb.
I dati sono inoltre spesso non omogenei, nel senso che le aziende dispongono di più fonti come i sistemi sorgente (il DMS per esempio), fonti internet, db interni all’azienda con altri dati spesso sensibili: ecco perché ormai da anni si parla di Big Data intendendo le 4 principali caratteristiche da considerare quando si parla di dati: Volumi, Varietà, Velocità, Veridicità.
Questo mese, sul Digital Paper di Mobility Hub, Emanuele Briscolini ci offre un approfondimento circa i processi e le analisi che rendono la Business Intelligence uno strumento di fondamentale supporto nel processo decisionale
clicca qui per leggere tutto l’articolo alle pagine 21. 22 e 23 !
VUOI SAPERE COME IMPLEMENTARE LA BUSINESS INTELLIGENCE PRESSO LA TUA CONCESSIONARIA? SCRIVICI!
sales-ita@pentanasolutions.com
IL VALORE STRATEGICO DELLA BUSINESS INTELLIGENCE NELL’AZIENDA AUTOCONCESSIONARIA