SMETTI DI BUTTARE I SOLDI SENZA NEPPURE POTERTENE VANTARE!

SMETTI DI BUTTARE I SOLDI SENZA NEPPURE POTERTENE VANTARE!

In ogni azienda, in ogni organizzazione, ci sono innumerevoli punti di miglioramento che permettono di non sprecare denaro!

Metodi di lavoro più efficaci, strumenti più potenti, minore spreco di tempo, maggiore controllo di cosa accade, riduzione dei rischi e infiniti altri modi.

Qui però voglio parlarti di un punto ben preciso: uno di quei processi aziendali che ogni giorno si ripetono anche decine di volte e che, “a ogni giro di giostra” rischia di farti buttare via denaro.

OGGI TI PARLO della GESTIONE dei RIPRISTINI AUTO USATE

Non ti sto a raccontare tutta la storia, tanto già la sai. Se stai leggendo qui, sai esattamente di cosa sto parlando:
– hai ritirato un usato
– qualcuno dei tuoi lo ha contro -periziato
– ha un elenco di ripristini previsti

Quali sono i rischi?
– perdersi in ripristini che non volevi fare subito
– spendere di più di quanto avevi previsto senza esserne informato, o senza autorizzare prima la spesa.

E questo vale sia quando la lavorazione è esterna, ma anche quando è interna!
Si perché non è che se il ripristino lo fai internamente non costa: costano i ricambi e costa la manodopera… e lo sa bene il tuo Direttore Amministrativo quando ogni mese deve pagare gli stipendi!

Per non buttare denaro, il punto è
– fare i ripristini realmente necessari,
– spendendo quello che hai previsto
– tenendo sotto controllo l’intero processo.

Insomma deve essere una decisione consapevole.

La gestione in Sipad.X di questo punto è il risultato dell’esperienza dei migliori Dealer italiani.

Vediamo alcuni punti fondamentali che, se anche tu avessi un altro sistema, lo stesso “ti puoi portare a casa”, come approccio, come mentalità, come organizzazione interna.

Chi effettivamente ha “il polso” di quanto si possa ricavare da quell’usato? Il commerciale, ovviamente.
Quindi è il commerciale che deve essere informato e autorizzare la spesa.

– Una spesa che in realtà è un investimento su quell’usato, un investimento che stai facendo per avere un margine che prevedi di fare quando venderai quell’usato

– Quel margine che avevi previsto e messo “a budget” (redditività attesa) su quel veicolo.
Il valore di previsto ricondizionamento dell’auto, che abbassa il valore dell’usato che stai prendendo in permuta. Un valore verificato in fase di ritiro dell’auto

Ovviamente
– non è detto che il ricondizionamento previsto e stabilito in fase di valutazione dell’usato diventi poi un reale ripristino;
– non è neppure detto che certe operazioni di ripristino verranno poi eseguite;
– anche se verrà eseguit, il costo potrebbe essere diverso

In base alla destinazione dell’auto, il commerciale può decider la politica di ripristino, magari proprio chiedendo un ricondizionamento all’officina, descrivendo l’attività necessaria.

A questo punto ci sono due possibili approcci e Sipad.X li gestisce entrambi:
1. Prima ipotesi: l’officina valuta il ripristino e chiede autorizzazione di spesa
2. Seconda opzione: il Commerciale indica preventivamente il tetto di spesa

Lasciamo a te considerare quali siano i vantaggi dell’uno e dell’altro approccio
Non necessariamente uno è migliore dell’altro: è importante invece avere la possibilità di gestirli entrambi

A quel punto l’auto viene mandata in lavorazione, con lavorazioni interne o esterne: se fosse tutto qua potresti anche pensare che forse ci sono anche altri software che possono gestire questo processo

Sipad.X ha sempre quel passo in più, quello che fa la differenza

E’ infatti possibile inserire questo processo nel Sistema di Autorizzazione di Sipad.X
(per chi lo conosce, per “gli amici”… chiamato “le bandierine”).

Con la Ricerca Attiva Autorizzazioni puoi cercare tutte le vetture che hanno autorizzazioni in attesa e avere il controllo di tutto con immediatezza e facilmente

Con la massima libertà puoi definire
• il tuo processo di autorizzazione
• i livelli di autorizzazione

Potrai impostare i parametri di filtro secondo le tue necessità e magari anche raggruppare le autorizzazioni per sede avendo sempre evidenziati:
• Importo richiesto
• Importo autorizzato
• Importo speso
• Ecc..

Non ti troverai più quindi nella condizione di avere ordini aperti così a caso o basati sull’opportunità di smaltire una vecchia giacenza: con il Sistema di Autorizzazione di Sipad.X i documenti di ricondizionamento verranno aperti solo a fronte di una autorizzazione.

A livello Direzionale invece, è possibile monitorare tutto il processo sia grazie al Modulo Sipad.BI – Business Intelligence – sia grazie ad un Sistema di Alert Automatici che è possibile organizzare per eccezioni.
Ma questo è un argomento per un nuovo articolo… che troverai presto sul nostro sito.
E ricorda sempre che se le aziende sono processi, i processi sono la differenza delle aziende che competono e vincono.

Alla prossima
Stefano Rosini
sales-ita@pentanasolutions.com

SMETTI DI BUTTARE I SOLDI SENZA NEPPURE POTERTENE VANTARE!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lasciaci la tua email per restare aggiornato!




    * Campi obbligatori